CHI SIAMO
Il Registro Storico Ducati nasce nel febbraio del 1998 da una iniziativa
di due appassionati bellunesi, il dott. Enrico De Nart e il sig. Wilmer Lazzarin.
L'intesa con la Ducati Motors s.p.a. è raggiunta con l'autorizzazione a dar vita al
censimento dei motoveicoli Ducati. La novità rispetto ad altre iniziative analoghe e d'altre
marche, consiste nel fatto che è possibile iscrivere al Registro qualsiasi motociclo di marca
Ducati non più in produzione.
Il Registro Storico Ducati ha lo scopo di censire e catalogare tutti i veicoli identificabili con il
marchio Ducati, favorirne la conservazione e l'uso ai fini turistici, promuoverne e diffonderne la
conoscenza
tecnica, favorire ed incrementare la più ampia divulgazione culturale della marca.
Attualmente il Presidente del R.S.D. è il sig. Giuseppe Serafini, vice Presidente il sig.
Wilmer Lazzarin, Segretario il sig. Wilmer Lazzarin.
La sede è in via Ippolito Caffi 86 32100 BELLUNO
(di fronte al Genio Civile )
Siamo un club affiliato all'A.S.I. dal
28/4/2004
La sede del circolo è aperta tutti i giovedì del mese (tranne i festivi)
dalle ore 21:00 alle ore 22.30 salvo diverse comunicazioni riportate sul sito o tramite WhatsApp Gruppo
"ALBERO MOTORE".
Guarda le foto della sede
GALLERIA FOTOGRAFICA
RICHIESTE TECNICHE e C.R.S.
Tutte le informazioni relative ad un motociclo Ducati devono essere accompagnate da fotografie del mezzo con numeri di telaio e motore.
Il referente è il sig Wilmer Lazzarin tecnico delle moto e del registro storico.
Tel: 0437 82412 (ore ufficio) - email: wilmer2009@libero.it
REFERENTE PRATICHE AUTO: 3407335774
REFERENTE PRATICHE MOTO: 3388745074
ESEMPI DI FOTO DA REALIZZARE
CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA (C.R.S. - ASI)
Per i possessori di mezzi Ducati
L'iscrizione al club Registro Storico Ducati e l'iscrizione presso l'ASI di Torino comprendono i seguenti benefit:- Abbonamento mensile alla rivista "La manovella e ruote a raggi".
- Assicurazione al costo ridotto presso molte compagnie.
- Recupero del mezzo in panne.
Documentazione richiesta:
- Fotocopia del documento di identità valido.
- Fotocopia del codice fiscale.
- Nel caso di residenza diversa da qualla del documento, allegare documentazione.
- Fotografie in digitale del motoveiocolo o auto come da prospetti sopra allegati.
- Fotocopia carta di circolazione intestata al richiedente.
Per i NON possessori di mezzi Ducati
In questo caso per l'ottenimento del C.R.S. consultare direttamente il sig Wilmer Lazzarin tecnico delle moto e del registro storico.Tel: 0437 82412 (ore ufficio) - email: wilmer2009@libero.it
ISCRIZIONI
E' possibile l'iscrizione al solo Registro Storico con la quota di €
45,00 annuali.
Nel caso di iscrizione ASI la quota
è di € 110,00 annuali) compreso il registro.
Nella quota ASI sono inclusi i "benefit" previsti
dal'Ente; nonchè l'abbonamento
alla rivista (ASI) e il recupero del mezzo in
caso di sosta forzata.
Le certificazini CRS di rilevanza storica per veicoli e motocicli NON Ducati vanno prima di ogni iscrizione,
concordati con la segreteria
perchè seguono una procedura diversificata.
Pagamenti e rinnovo quote sociali vanno eseguiti
con i sottostanti estremi:
- BOLLETTINO POSTALE (clicca qui per scaricarlo)
- CODICE IBAN BANCARIO -IT 64 X 03075 02200 CC8500860330
- CODICE IBAN BANCOPOSTA - IT 34 I076 0111 9000 0003 9808 829
- MODULI DI ISCRIZIONE (Modulo AUTO - Modulo MOTO)
CONTATTI
Registro Storico Ducati
Sede ricreativa:
via Ippolito Caffi 86 - Belluno (di fronte al Genio Civile)
Recapiti telefonici:
3388745074 Wilmer
3484716235 Bepi
E-mail: registroducati@hotmail.it
La sede del circolo è aperta ogni giovedì (tranne i festivi) dalle ore 21.00 alle ore 22.30 salvo diverse comunicazioni riportate sul sito o su WathsApp Gruppo ALBERO MOTORE. .