CHI SIAMO
Il Registro Storico Ducati nasce nel febbraio del 1998 da una iniziativa
di due appassionati bellunesi, il dott. Enrico De Nart e il sig. Wilmer Lazzarin.
L'intesa con la Ducati Motors s.p.a. è raggiunta con l'autorizzazione a dar vita al
censimento dei motoveicoli Ducati. La novità rispetto ad altre iniziative analoghe e d'altre
marche, consiste nel fatto che è possibile iscrivere al Registro qualsiasi motociclo di marca
Ducati non
più in produzione.
Il Registro Storico Ducati ha lo scopo di censire e catalogare tutti i veicoli identificabili con il
marchio Ducati, favorirne la conservazione e l'uso ai fini turistici, promuoverne e diffonderne la
conoscenza
tecnica, favorire ed incrementare la più ampia divulgazione culturale della marca.
Attualmente il Presidente del R.S.D. è il sig. Franco Marcolini, vice Presidente il sig.
Wilmer Lazzarin, Segretario il sig. Attilio Toldo.
La sede è in via degli Emigranti 64 - Gron - 32037 Sospirolo (BL)
Siamo un club affiliato all'A.S.I. dal
28/4/2004
La sede del circolo è aperta ogni primo e terzo giovedì del mese dalle ore 20.30 alle ore 23.00 salvo diverse comunicazioni riportate sul sito.
Guarda le foto della sede
GALLERIA FOTOGRAFICA
AVVISI AI NAVIGANTI
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA
A norma dell'art.14 dello Statuto Sociale è convocata per il giorno 26 Maggio 2022
alle ore 18:00 in prima convocazione e alle 19:00 in seconda convocazione
presso la sede di Gron - Sospirolo - (BL) l'ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI con il seguente ordine
del giorno:
1) Relazione Presidente
2) Illustrazione bilancio consuntivo 2021
3) Illustrazione del Preventivo di Spesa per il 2022.
Seguirà ricco rinfresco. IL CONSIGLIO DIRETTIVO.
Si ricorda a tutti i soci che l'ingresso in sala è consentito unicamente a coloro che
hanno rinnovato la quota associativa per l'anno 2021.
Allegato: Modulo per eventuale delega (scaricare, stampare e compilare)
N.B. Si ricorda che ogni Socio può rappresentare in Assemblea al massimo un altro socio.

EVENTI SVOLTI ED IN PROGRAMMA
Data | Luogo o Tema | foto |
---|---|---|
3 Aprile 2022 | COMACCHIO TRE PORTI - Delta del PO | vedi le foto |
24 Aprile 2022 | Borghi e Bollicine - Farra di Soligo | vedi le foto |
26 Maggio 2022 | Convocazione Assemblea Ordinaria | |
Giugno 2022 | Escursione nelle Dolomiti Bellunesi con visita al Museo di Selva di Cadore | |
Luglio 2022 | Escursione in Val di Cembra con visita alle Piramidi di Segonzano (TN) | |
Settembre/Ottobre 2022 | Ville Venete di montagna | |
Autunno 2022 | Castagnata d'Autunno | |
Dicembre 2022 | Auguri e pranzo Sociale |
Salvo imprevisti dovuti alla situazione sanitaria
RICHIESTE TECNICHE
Tutte le informazioni relative ad un motociclo Ducati devono essere accompagnate da fotografie del mezzo con
numeri di telaio e motore.
Il referente è il sig Wilmer Lazzarin tecnico delle moto e del registro storico.
Tel: 0437 82412 (ore ufficio) - email: wilmer2009@libero.it
ISCRIZIONI
E' possibile l'iscrizione al solo Registro Storico con la quota di €
45,00 annuali.
Nel caso di iscrizione ASI la quota
è di € 110,00 annuali) compreso il registro.
Nella quota ASI sono inclusi i "benefit" previsti
dal'Ente; nonchè l'abbonamento
alla rivista (ASI) e il recupero del mezzo in
caso di sosta forzata.
Le certificazini CRS di rilevanza storica per veicoli e motocicli NON Ducati vanno prima di ogni iscrizione,
concordati con la segreteria
perchè seguono una procedura diversificata.
Per i motocicli Ducati, oltre alla iscrizione ASI
è possibile ottenere con richiesta
al nostro tecnico moto, la METAL IDENTITY PLATE personalizzata.
Pagamenti e rinnovo quote
sociali vanno eseguiti con
i sottostanti estremi:
- BOLLETTINO POSTALE (clicca qui per scaricarlo)
- CODICE IBAN BANCOPOSTA - IT34 I076 0111 9000 0003 9808 829
- MODULI DI ISCRIZIONE (Modulo AUTO - Modulo MOTO)
- METAL IDENTITY PLATE (clicca qui per vedere un esempio)
CONTATTI
Registro Storico Ducati
Sede sociale e ricreativa:
via degli Emigranti 64 - Gron - 32037 Sospirolo (BL)
Recapiti telefonici:
3387302641 Franco
E-mail: registroducati@hotmail.it
La sede del circolo è aperta ogni primo e terzo giovedì del mese
dalle ore 20.30 alle ore 23.00 salvo diverse comunicazioni riportate sul sito.